Certify

Project description

Trust Up partecipa al progetto CERTIFY, finanziato da European Union’s Research and Innovation Framework Programme Horizon Europe, la cui durata è di tre anni (Ottobre 2022 – Settembre 2025).

L’obiettivo principale del progetto è fornire alle parti interessate dell’IoT meccanismi per raggiungere un livello elevato di sicurezza. CERTIFY rileverà e risponderà a un ampio spettro di attacchi, in modo collaborativo/decentralizzato e, inoltre, convaliderà l’architettura attraverso casi d’uso all’avanguardia aprendo così la strada verso una sicurezza innovativa in un ampio spettro di ambienti IoT.

CERTIFY definisce un’approccio metodologico, tecnologico e organizzativo alla gestione del ciclo di vita della sicurezza dell’IoT basato su (i) sicurezza fin dalla progettazione, (ii) valutazione e monitoraggio continui della sicurezza (iii) rilevamento tempestivo, mitigazione e riconfigurazione (iv) aggiornamento sicuro dell’IoT Over-The-Air (OTA), e (v) condivisione continua delle informazioni sulla sicurezza.

13 partners provenienti da 8 paesi hanno formato un consorzio interdisciplinare, composto da esperti di ricerca e innovazione di grande reputazione in sicurezza informatica, IoT e informatica, oltre a compiti legali/etici e di standardizzazione.   

Trust Up’s contribute

Trust Up in CERTIFY guiderà l’interazione della piattaforma CERTIFY e il supporto del ciclo di vita. Contribuirà inoltre alla progettazione degli ambienti RISC-V based Trusted Execution Environments (TEE) e parteciperà alla progettazione e allo sviluppo di un Intrusion Detection System e del SIEM.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito del progetto CERTIFY all’indirizzo https://certify-project.eu/.

Inoltre, seguici su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/certify-project/) e Twitter (https://twitter.com/certify_project).