Encrypt

Descrizione del progetto

Trust Up partecipa al progetto ENCRYPT, finanziato da European Union’s Research and Innovation Framework Programme Horizon Europe, la cui durata è di tre anni (Luglio 2022 – Giugno 2025).

L’obiettivo principale del progetto è affrontare le sfide relative alle tecnologie esistenti di tutela della privacy, fornendo così a ricercatori e fornitori di servizi che lavorano con dati personali e altri dati sensibili, un framework di tutela della privacy scalabile, pratico e adattabile che faciliti l’elaborazione conforme al GDPR di tali dati memorizzati in spazi di dati transfrontalieri federati. In questo framework, verrà sviluppato un motore di raccomandazione per cittadini e utenti finali, fornendo loro suggerimenti personalizzati sulle tecnologie di tutela della privacy in base alla sensibilità dei dati e al compromesso accettato tra il grado di sicurezza e le prestazioni complessive del sistema.

14 partner provenienti da 8 paesi hanno formato un consorzio interdisciplinare, che copre la catena del valore per le tecnologie informatiche che preservano la privacy, e lavoreranno insieme per i prossimi 32 mesi per realizzare l’offerta ENCRYPT.

Il contributo di Trust Up

Trust Up in ENCRYPT contribuisce alla progettazione dell’architettura del set di strumenti basata su microservizi, all’implementazione dei meccanismi di sicurezza basati sulle tecnologie Trusted Execution Environment (TEE) e allo sviluppo di servizi di protezione dei dati ibridi basati su TEE e crittografia omomorfica.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito del progetto ENCRYPT all’indirizzo https://encrypt-project.eu/.

Inoltre, seguici su LinkedIn (https://www.linkedin.com/company/encrypt-project/) e Twitter (https://twitter.com/encrypt_project).